NEWS E AGGIORNAMENTI
CERTIFICATI esecuZIONE lavori, indicazioni ANAC su compensazioni-ADEGUAMENTO PREZZI E visti attesi dalla Soprintendenza
Qualificazione esecutori lavori, indicazioni su compensazioni e visti attesi dalla Soprintendenza. Da Anac modalità operative per la compilazione dei CEL (Certificati esecuzione lavori)
Sistema di qualificazione delle imprese tramite crediti: esonero dalla patente a punti
se in possesso di Attestato SOA
Dal 1° ottobre 2024 sarà operativo il nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti che introduce l'obbligo del possesso della PATENTE A PUNTI per le imprese che operano nei cantieri edili pubblici e privati.
Consorzi stabili e direttori tecnici, i chiarimenti di Anac
Nel Comunicato del 31 gennaio le indicazioni interpretative in materia di dimostrazione dei requisiti di partecipazione e di qualificazione all’esito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36/2023. Consorzi stabili e requisiti del direttore tecnico.
Pienamente operativo sul sito ANAC il fascicolo virtuale dell’operatore economico
Il fascicolo virtuale dell’operatore economico, FVOE 2.0 è utilizzabile per la verifica dei requisiti nelle procedure indette a partire dal 1° gennaio 2024 tramite la Piattaforma dei Contratti Pubblici.
Un consorzio stabile non può designare una consorziata non qualificata per eseguire i lavori
Un Consorzio stabile non può, per l’esecuzione dei lavori, designare una consorziata sprovvista di qualificazione. Se lo fa, verrà escluso dalla gara. L’esclusione è prevista anche se il Consorzio stabile possiede in proprio la qualificazione.
Lo motiva Anac nel
parere n. 470 del 18 ottobre 2023, rilasciato in seguito all’istanza presentata da una società nell’ambito della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per il rifacimento dell’impianto elettrico ed antincendio del Palazzo di Giustizia di Crotone in Calabria.
Come qualificarsi per l’esecuzione dei lavori
:
modelli da usare per l’emissione dei CEL
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, l’Anac sta procedendo all’aggiornamento dei modelli da usare per l’emissione dei certificati di esecuzione dei lavori (CEL) utili alle imprese per la dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica professionale. Con il
comunicato del presidente del 3 ottobre 2023, l’Autorità ha chiarito che “fino a nuove indicazioni” le stazioni appaltanti e gli enti concedenti utilizzano i modelli già disponibili e provvedono alla relativa trasmissione all’Anac mediante il “Servizio per il rilascio alle imprese dei certificati per i lavori eseguiti a cura delle Stazioni Appaltanti” disponibile sul portale istituzionale dell’Autorità.
Verifica certificati di qualità rilasciati da organismi accreditati in ambito IAF, le indicazioni di Anac: Comunicato del Presidente del 20 dicembre 2022 - ISO IEC 17021-1
Prosegue l'attività dell'Autorità nazionale anticorruzione per la piena implementazione del Fascicolo Virtuale dell'operatore economico. Con un Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio lo scorso 20 dicembre, Anac ha indicato le modalità di verifica dei certificati di qualità rilasciati da organismi accreditati, che saranno adottate presumibilmente a decorrere dal 1° settembre 2023.
Requisiti di qualificazione SOA: chiarimenti Anac sulle modalità di dimostrazione dell’adeguato organico medio annuo in presenza di trasferimenti aziendali
Con un Comunicato del Presidente l’Anac fornisce alcuni chiarimenti in relazione alle modalità di dimostrazione dell’adeguato organico medio annuo (art. 79, commi 10 e 11, del d.p.r. 207/2010), in presenza di operazioni di trasferimento aziendale.
Il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione nel corso dell’adunanza del 17 marzo 2020, preso atto che le disposizioni contenute nel d.p.c.m. del 9 marzo 2020 hanno esteso all’intero territorio nazionale l’applicazione delle misure adottate per il contrasto e la prevenzione della diffusione del virus COVID-19, che hanno ridotto l’operatività di Amministrazioni e Enti pubblici, ha deliberato che le indicazioni fornite con il Comunicato del 4 marzo u.s. assumono necessariamente una valenza generalizzata e devono perciò ritenersi applicabili a tutto il territorio nazionale.
In riferimento alla tariffa applicata dalle SOA per l'attività di attestazione, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha provveduto al calcolo, per l'anno 2020, del valore del coefficiente di rivalutazione “R” della formula contenuta nell'Allegato C al DPR n. 207/2010.
Alla luce del calcolo riportato nel Comunicato del Presidente ANAC del 19 febbraio 2020, si comunica, riportato, che, per l'anno 2020, il valore del coefficiente “R” è pari a 1.310.
Nel seguente link è disponibile la versione integrale del Comunicato.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 18 aprile 2019 il Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32 recante "Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici".
ANAC comunica che gli operatori economici registrati ed autorizzati possono accedere alla visura delle annotazioni loro riguardanti presso il casellario delle imprese, secondo quanto previsto dall’art. 10, c.1, del Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e di accesso al Casellario.
Il principio di ultrattività dell'Attestazione SOA opera allorquando la richiesta di rinnovo sia intervenuta tempestivamente ai sensi di quanto disposto dall’art. 76 comma 5 del DPR n. 207/2010 (almeno 90 giorni prima della scadenza).
Di seguito il testo completo della DELIBERA
Il decreto correttivo D.lgs 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50” è stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 22 alla Gazzetta ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017.
Ai fini della qualificazione SOA è stato reintrodotto il “decennio” come periodo di attività documentabile per la dimostrazione dei requisiti di capacità economica e tecnica.
Le modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici entreranno il 20 maggio prossimo.
Qui di seguito il testo del decreto in argomento:
17/02/2017 Delibera ANAC: Obblighi informativi di Stazioni appaltanti, S.O.A. ed Operatori economici
Adottati con una delibera dell’Autorità nuovi modelli standardizzati di comunicazione che le Stazioni appaltanti, gli Operatori economici e le Società Organismo di Attestazione dovranno utilizzare per ciascuna tipologia di informazione da rendere all’Autorità.
Delibera n. 1386 del 21 dicembre 2016
ATTESTAZIONI SOA
Se hai necessità di maggiori informazioni contatta il nostro staff.